RUNIPACE RUNIPACE
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Atenei aderenti
    • Missione/Visione
    • Con chi collaboriamo
    • Team
    • Community
  • Cosa Facciamo
    • Didattica
    • Ricerca
    • Terza Missione
    • Formazione
  • Aree Tematiche
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • COSTRUIRE CITTA’ PACIFICHE
  • eventi

13 aprile – Scienza e cultura della pace. In ricordo di Pietro Greco

13 aprile 2021 | ore 15
Convegno online. Host: Università degli Studi di Napoli Federico II

Il disarmo nucleare, la messa al bando delle armi biologiche e chimiche, il rispetto dei trattati per il dialogo e la cooperazione internazionali basati su una razionalità scientifica condivisa, sono stati dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi, un impegno costante per parte della comunità scientifica che ha sposato e alimentato la cultura della pace.

Nel mondo attuale, segnato da una forte accelerazione dello sviluppo scientifico e tecnologico, con quali obiettivi e strumenti la scienza può ancora giocare il ruolo di un efficace ponte di pace? L’interrogativo al centro del convegno è stato spunto di riflessione che ha motivato tanto del
lavoro di Pietro Greco, scrittore e giornalista scientifico, costruttore di pace.

Locandina

Prev Post9 aprile – Bielorussia a 8 mesi dalle elezioni
Next Post20 aprile – Incontro tra storia, culture e saperi

RUniPace è la Rete delle Università italiane per la Pace promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.

Cosa facciamo

  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza Missione
  • Formazione

Link veloci

  • Cosa facciamo
  • Missione/Visione
  • Atenei aderenti
Copyright 2020 RUniPAce. Tutti i diritti sono riservati.