Unife e RUNIPace | Nasce il Laboratorio per diffondere la cultura della pace
Nasce all’Università di Ferrara il Laboratorio per la Pace, coordinato dai Professori Alfredo Mario Morelli, Referente RUNIPace di Unife e Giuseppe Scandurra, docente e Delegato alla III Missione del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Ateneo estense. Il neonato Lab
General Course “Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti”
La pace è verbo, prima che sostantivo. Se vogliamo la pace bisogna prima fare la pace.È con questo spirito che alla presenza di 250 partecipanti iscritti al Corso si è aperta sabato 2 marzo l’esperienza del General Course in “Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti”. Un corso aperto a tutti e tutte, attivato
IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA SALUTE RICHIEDE LA PACE E RIFIUTA LA GUERRA
Dichiarazione in favore della pace delle società scientifiche sanitarie The Lancet, una delle più prestigiose riviste scientifiche internazionali, ha pubblicato nella versione ONLINE FIRST, una lettera in cui AIE ed E&P illustrano i contenuti della Dichiarazione per la pace sottoscritta e sostenuta da oltre 30 Associaz
Conflitto arabo israeliano
Seminari rivoli al mondo accademico impegnato nella promozione della cultura della Pace La Rete delle Università per la Pace, sulla scia di un dibattito tra referenti degli Atenei sul conflitto israelo-palestinese, ha considerato utile organizzare seminari interni rivolti al mondo accademico impegnato nella promozione della
Conflitti, guerra, questioni di genere e il ruolo dello sport per la Pace
Presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” è stata attivata l’Attività Formativa Speciale (AFS) dedicata a “Conflitti, guerra, questioni di genere e il ruolo dello sport per la Pace”. L’insegnamento, inquadrato presso il corso di laurea magistrale in “Management dello Sport” (LM47), si inseri