
Pratiche per territori inclusivi
La prima scuola itinerante su migrazioni e spazi urbani in Italia.
12 università e centri di ricerca di 5 paesi europei, 5 città metropolitane, 5 temi chiave, oltre 50 relatori e facilitatori coinvolti tra esperti, ricercatori e testimoni dai territori, l’ambizione di raggiungere decine di operatori del settore per promuovere lo scambio di esperienze e competenze tra pari: questa è ‘Pratiche per territori inclusivi’ la prima scuola itinerante su migrazioni e spazi urbani in Italia, concepita nell’ambito del progetto FAMI CapaCityMetro-ITALIA.
Venerdì 6 novembre 2020, dalle 9.30 sarà possibile partecipare alla giornata inaugurale online su piattaforma Zoom!
Apriranno la sessione le 4 Università (Iuav di Venezia, Politecnico di Bari, Politecnico di Milano e Federico II di Napoli) e l’istituto di ricerche IRES Piemonte della Scuola Itinerante e partner del progetto CapaCityMetro-ITALIA, presentando le 5 edizioni tematiche (su scuola, salute, casa, turistificazione e resilienza, territori rurali) che si susseguiranno da novembre 2020 fino a giugno 2021 a Venezia, Bari, Milano, Napoli e Torino.
Il Programma dettagliato e le modalità di partecipazione sono disponibili su
http://www.unescochair-iuav.it/blog/scuola-itinerante-inaugurazione-e-open-day/