La Rete – la cui costruzione è stata avviata nel 2019 su impulso del Rettore di Pisa Paolo Mancarella e del Rettore di Brescia Maurizio Tira – è stata ufficialmente presentata il 10 dicembre 2020 (nella giornata in cui si celebra la Dichiarazione Universale dei diritti umani) con un evento nazionale introdotto dal Presidente della CRUI Ferruccio Resta a cui hanno preso parte il Ministro dell’Università Gaetano Manfredi, i Rettori e le Rettrici delle Università aderenti a RUniPace, la Direttrice della CRUI Emanuela Stefani, la Vicepresidente della Commissione Straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani senatrice Paola BINETTI.
Nella stessa giornata, in tutti gli Atenei aderenti si sono svolte iniziative di sensibilizzazione sui temi della costruzione della pace con mezzi pacifici e della promozione e del rispetto dei diritti umani (https://www.runipace.org/universita-per-la-pace-la-rete/)
Nell’arco del 2021 numerosi altri Atenei hanno aderito a RUNIPACE, fino all’attuale numero di 60. I referenti e le referenti si sono riuniti in plenaria (in modalità telematica) con cadenza quasi mensile: ad ogni incontro la partecipazione è stata quantitativamente e qualitativamente molto alta, in un clima caratterizzato sempre da grande entusiasmo ed elevata progettualità.