RUNIPACE RUNIPACE
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Atenei aderenti
    • Missione/Visione
    • Con chi collaboriamo
    • Team
    • Community
  • Cosa Facciamo
    • Didattica
    • Ricerca
    • Terza Missione
    • Formazione
    • Report attività 2021
  • Aree Tematiche
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • COSTRUIRE CITTA’ PACIFICHE
  • Dicembre 2, 2020
  • eventi

Ri-formare il SCU nel tempo del covid-19: modelli e pratiche

Seminari di ricerca sulla valorizzazione degli aspetti formativi del SCU del futuro

L’Equipe Formatori Associati (EFA), il CESC Project e il CISP presentano tre seminari online ad invito, destinati a formatori e formatrici, responsabili degli enti, esperti e rappresentanti istituzionali, per conoscere e condividere elementi utili per la revisione delle Linee guida della formazione generale e specifica nel Servizio Civile Universale.

L’emergenza pandemica in atto ha già portato a forti modifiche nell’operatività del Servizio Civile Universale e nelle esperienze di tutti coloro che vi partecipano, dagli operatori/trici volontari alle figure di sistema, fino all’impatto sui destinatari dei servizi. La formazione, vincolante nel sistema, si trova al centro di un cambiamento profondo, determinato da modifiche strutturali, a cui si aggiunge ora la sfida per garantirne la realizzazione nelle nuove condizioni di distanziamento imposte dalla pandemia.

Crediamo sia arrivato il tempo per confrontarci e aiutarci a riflettere, sia sulle strategie formative nel servizio civile sia sulle metodologie: per reagire adeguatamente ma anche per cogliere le sfide che le trasformazioni in atto stanno generando e renderle opportunità per il futuro.

La prospettiva è quella di far nascere dal basso un dibattito sulla riforma della formazione del SCU da portare all’attenzione dei decisori istituzionali, nonché avviare un primo nucleo di community stabile dei formatori e formatrici (di formazione generale e specifica, orientatori, tutor, esperti nell’individuazione, messa in trasparenza e validatori competenze del SCU).

Il primo seminario online “La formazione a distanza nel SCU” si svolgerà online venerdì 11 dicembre dalle ore 10:00 alle 12:00.

Il secondo seminario online “La valenza formativa delle misure aggiuntive: il tutoraggio” si svolgerà venerdì 18 dicembre dalle ore 10:00 alle 12:00.
Il terzo seminario online “Contributi alla riforma della formazione del SCU” si svolgerà nel mese di gennaio in data da definire.
Il termine per le iscrizioni al primo seminario è il 7 dicembre 2020.
Il termine per le iscrizioni al secondo seminario è l’11 dicembre 2020.

Iscriviti qui: https://bit.ly/2JyXRf0

Prev Post27 novembre | European Researchers Night 2020
Next PostUniversità per la Pace: la Rete

RUniPace è la Rete delle Università italiane per la Pace promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.

Cosa facciamo

  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza Missione
  • Formazione
  • Report attività 2021

Link veloci

  • Cosa facciamo
  • Missione/Visione
  • Atenei aderenti
Copyright 2020 RUniPAce. Tutti i diritti sono riservati.