Science for Peace and the need for Civil Clauses at universities and civilian research institutions
[ABSTRACT]Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, l’impegno a limitare le attività scientifiche nelle università e negli istituti di ricerca a scopi pacifici e civili è st
National PHD in Peace Studies Advancing Knowledge on Peace. An International and interdisciplinary dialogue for ukrainian reconstruction and sustainable development
August 27, 28, 29 2025 (online) 3.30/6.30 p.m. (4 academic hours). Questa iniziativa nasce da una proposta delle professoresse Olivia Longo e Olena Motuzenko durante la Summer Scho
La sapienza: sdegno per l’escalation militare a Gaza
Il Consiglio di amministrazione, nella seduta del 21 maggio 2025, ha approvato all’unanimità la mozione del Senato accademico del 13 maggio con cui si esprime sdegno per l’esc
Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti. General Course Università di Padova
GENERAL COURSE A.A. 2024-2025 | MARZO – MAGGIO 2025(6 CFU | 45 ore) L’iniziativa dell’Università di Padova di attivare un General Course (GC) sul tema “Pace e trasform
“costruire la pace in un mondo in guerra” volume
È recentemente uscito, per Mondadori Università, il volume Costruire la pace in un mondo in guerra, un’opera che si muove tra diverse discipline per offrire strumenti utili ad
Bologna peace building forum
Smart Peace.Tech. Human. Possible.7−9 May 2025 Now at its 7th edition, the Bologna Peacebuilding Forum (BPF) has become a landmark event and a keyplatform for peacebuilding discu
dialoghi della pace
Nuovo Percorso di Terza missione Responsabile scientifico: Alessandro SaggioroInfo: dialab.saras@uniroma1.it PROGRAMMA
EUNOMIA – Rivista di Studi su Pace e Diritti Umani
Pubblicato il numero monografico della rivista Eunomia. Rivista di Studi su Pace e Diritti Umani, dedicato alle migrazioni. Il Gruppo Migrazioni di RUniPace, coordinato da Giuseppe
Iniziative di pace al Politecnico di torino
Approvazione, all’unanimità del Senato Accademico, del regolamento per l’integrità della ricerca e dei regolamenti collegati.A partire dal Maggio 2024 il Politecnico di T
L’Università di Pisa modifica il proprio Statuto
L’Università di Pisa ha approvato una significativa modifica al proprio Statuto, confermando il proprio impegno per la concreta attuazione dei principi della pace, della sosteni